In questo articolo:
Cosa si intende per “investimenti sicuro” oggi
In questo periodo di crisi economica e finanziaria globale, la preoccupazione spinge ciascuno di noi a volgere lo sguardo verso le proprie tasche, per cercare di preservare quel po’ che è rimasto. Esistono investimenti sicuri per mettere al riparo i nostri risparmi? E cosa si intende oggi per “investimento sicuro”?
Esiste un modo per non sentirsi sempre esposti al rischio di non farcela economicamente?
In qualità di agenzia assicurativa, la protezione è nel nostro DNA, che si tratti di persone o dei loro risparmi, accantonati con fatica per avere un po’ di sicurezza a fronte degli impegni futuri o di possibili imprevisti.
Investire in modo sicuro, con noi, non solo è possibile: è la certezza che ti diamo.
Quando si parla di come investire i propri soldi in modo sicuro, le strade che si aprono sono molteplici e l’inganno, purtroppo, è dietro la porta. Questo soprattutto se, alla base, manca da parte del risparmiatore un’educazione finanziaria strutturata, che lo porti a una valutazione completa e oggettiva della propria situazione economica e del contesto di riferimento. Ma in quanti possono davvero dirsi in grado di orientarsi nell’attuale situazione finanziaria, così imprevedibile per molti aspetti, se non opportunamente informati e guidati?
Una certezza possiamo dartela: gli investimenti sicuri esistono. Per comprenderne il funzionamento dobbiamo però subito sfatare un mito: investimento sicuro e investimento senza rischio non sono sinonimi.
In Italia è ancora molto presente la tendenza a puntare su strumenti come obbligazioni e titoli di stato, considerati a rischio minimo, mentre investire in azioni tende ad essere visto come mancanza di prudenza.
Non è così. E il 2022 ce lo sta urlando.
Strumenti di investimento considerati in passato come soluzioni di riparo, oggi sono tra i più esposti. Proprio l’eccesso di prudenza può causare la perdita di importanti opportunità, tenendoci ancorati a titoli di stato al ribasso e con imposte molto alte, fortemente penalizzati da un tasso di inflazione arrivato a sfiorare l’11%. Abbiamo spiegato i meccanismi di questa crisi nell’articolo Crisi economica 2022: come orientarsi nelle scelte finanziarie?, che potresti trovare utile per comprendere meglio questa dinamica.
Se desideri preservare il tuo capitale o generare risultati, oggi è quindi necessario contemplare una minima esposizione al rischio, accettando la possibilità che si possa verificare un lieve ribasso, destinato a recuperare nel tempo e a trasformarsi in rendimento. Un investimento sicuro è dunque oggi un investimento bilanciato tra bond o altri strumenti una volta considerati “a capitale garantito” e mercati finanziari.
Un investimento che sia ben diversificato e ponderato nell’ottica del lungo periodo, consigliato da un consulente esperto, che abbia gli strumenti per individuare il livello di rischio adeguato per ogni soggetto e accompagnarlo nel suo percorso, supportato da una struttura solida e affidabile.
Le nostre proposte per investimenti sicuri
Presso la nostra Agenzia, possiamo seguirti con soluzioni specifiche di risparmio e investimento sicuro che rispondono a diverse necessità per durata, importi, obiettivi. Come accennato nell’articolo Investimenti assicurativi: come proteggersi dall’inflazione, le nostre proposte possono essere suddivise principalmente in:
- investimenti a premio unico o a stock
- investimenti con versamenti periodici, che consentano l’accantonamento graduale del capitale nel tempo. In questo secondo caso, distinguiamo sostanzialmente tra:
- previdenza complementare o pensione integrativa
- PAC, ovvero Piani di Accumulo Capitale.
Le principali differenze tra questi due strumenti di accantonamento sono la modalità di versamento e la durata. Mentre il piano di accumulo è vincolante nei versamenti periodici, la previdenza complementare non lo è. Un PAC può inoltre essere sottoscritto per una durata di tempo limitata, solitamente non inferiore ai 5 anni, fino al raggiungimento di un obiettivo finanziario. La pensione integrativa è invece concepita per accompagnare l’investitore sino all’età del pensionamento, per garantirgli in quel momento una riscossione comprensiva degli interessi maturati, con soluzione unica, attraverso una rendita periodica o con una modalità di riscossione mista tra queste due.
In entrambi i casi, si tratti di PAC o di Fondo Pensione, dobbiamo pensare che stiamo pensando a strumenti finanziari in grado di garantire una rendita nel tempo, oltre che offrire, nel caso della previdenza complementare, vantaggi fiscali immediati rispetto alla deducibilità dei premi versati.
Se ti interessa saperne di più, questa è la pagina giusta dove guardare: PAC o fondo pensione? Facciamo chiarezza.
Le nostre soluzioni rappresentano un reale investimento sicuro per tutti. Per chi desideri creare da oggi un proprio risparmio, per giovani che non abbiano importanti somme ereditate e vogliano iniziare a costruirsi un loro patrimonio, per chi desideri coronare un obiettivo a breve termine o crearsi una sicurezza per il futuro, o per chi desideri regalare questa sicurezza a una persona cara…
Scopri di seguito quali sono le tutele che possiamo dare ai tuoi risparmi, mentre li guardi crescere.
Prendi il controllo del tuo futuro finanziario!
Fai un preventivo online per la tua pensione integrativa e scopri come puoi garantirti una sicurezza economica durante gli anni della pensione.
Gestione Separata: l’irrinunciabile componente di stabilità
Gesav, la storica Gestione Separata di Generali, si classifica oggi tra le prime in Italia per dimensione. Viene così definita proprio per la sua caratteristica di essere autonoma rispetto all’andamento dei mercati finanziari. Questo strumento permette ai risparmi dei sottoscrittori ivi contenuti di essere tutelati e protetti, come hanno dimostrato questi ultimi 30 anni. In questi decenni, non solo i fondi in Gestione Separata hanno attraversato indenni tutte le crisi economiche, ma hanno anche sempre riconosciuto rendimenti interessanti.
All’interno delle nostre proposte di investimento sicuro, la Gestione Separata presta una forte tutela al capitale di riferimento, garantendo un elevato livello di sicurezza e stabilità. Caratterizzata da un altissimo livello di prudenza, la componente in Gestione Separata si rivela quindi preziosa nel mitigare l’esposizione al rischio all’interno di prodotti finanziari ibridi, rendendoli investimenti sicuri a tutti gli effetti, anche nel caso in cui il contraente decida di investire parte dei suoi risparmi in azioni.
In ogni scelta finanziaria, i clienti che si rivolgono a noi avranno sempre il supporto di un consulente dedicato. L’individuazione di proposte di investimento equilibrate e personalizzate nascono sempre da un confronto iniziale con il cliente. Questo incontro è essenziale per comprendere la personalità di chi abbiamo di fronte, ovvero la sua propensione a rischiare per guadagnare di più o piuttosto la scelta cautelativa di mantenere ciò che ha. È inoltre determinante per elaborare in partenza un’analisi della sua situazione patrimoniale complessiva – mobiliare, immobiliare, possesso di titoli, rendite, liquidità,… – così da suggerire la soluzione di investimento più idonea nello specifico.
Fermo restando il consiglio di mantenere sempre una determinata somma in liquidità per fare fronte alle spese quotidiane o impreviste, il nostro invito è quello di investire la parte più ampia del proprio patrimonio, con livelli più o meno speculativi, lasciando il minimo indispensabile sul rischiosissimo conto corrente.
Gestione Separata in prodotti finanziari ibridi
Come accennato, alla Gestione Separata può essere affiancata una componente azionaria. Questa è solitamente pari al 50% del totale versato e con riferimento a titoli che presentano una variazione di rendimento non superiore al +/- 15%. L’esposizione al rischio rimane quindi molto contenuta e l’investitore può avere un appagamento in termini di rendimento in un arco temporale stabilito, solitamente non inferiore ai 5 anni, ferma restando la possibilità di uscirne in qualsiasi momento.
Tra le nostre proposte di investimento, vi è la possibilità di sottoscrivere un piano di investimento già a partire dai 5.000 euro.
Prodotto finanziario in totale Gestione Separata
I clienti più sensibili al rischio possono ancora oggi scegliere un prodotto in totale Gestione Separata.
La Gestione Separata è gestita in primis dalle assicurazioni.
Per il tuo investimento sicuro, chiedi a noi direttamente.
I vantaggi di investire con noi: un mondo di tutele e di servizi
Il mercato finanziario è lo stesso per tutti. Il Gruppo a cui affidi il tuo investimento fa la differenza.
Generali è un brand affidabile, con un rating di merito creditizio di classe A, una storicità ultratrentennale negli investimenti e ingenti capitali da gestire.
Molti i punti di forza che caratterizzano la scelta di investire nei piani di risparmio e investimento Generali:
- investimenti con esposizione molto contenuta, grazie alla presenza della Gestione Separata;
- possibilità di riscossione anticipata senza ingenti penalizzazioni;
- costi di gestione molto contenuti. Se un cliente ha una polizza con noi, la nostra compagnia assicurativa offre operazioni a costo zero;
- totale trasparenza nella gestione e monitorabilità completa del proprio investimento tramite App, in qualsiasi momento e di qualunque tipologia esso sia: PAC, fondo pensione, investimento a premio unico. Questo differenzia il nostro approccio da quello della maggior parte delle banche o altri istituti di credito, che danno visibilità dei rendimenti con conteggio delle quote relative solamente a fronte di richieste specifiche e appuntamenti personali con il consulente;
- documentazione esaustiva e completa: al cliente viene sempre fornita una copia in cartaceo del piano fianziario sottoscritto, oltre alla versione in digitale, in modo che possa essere consultato con comodità all’occorrenza;
- disponibilità di uno strumento che consente di fare simulazioni di investimento, con scenari ponderati e dati relazionati all’andamento del mercato. In questo modo, il cliente può avere un’idea più precisa di quello che significhi la sua scelta in termini di rendita con orizzonti temporali ben definiti;
- presenza costante di un unico consulente di riferimento, che supporta il cliente in maniera completamente gratuita, diversamente da quanto normalmente avviene avvalendosi di un promotore finanziario, cui è dovuta una percentuale a fronte della prestazione erogata. Nella nostra agenzia, riconosciamo il valore di un professionista come essenziale in tutte le fasi, dalla sottoscrizione alla chiusura di un piano finanziario. Un consulente è determinante, ad esempio, al fine di individuare fondi sicuri, per non correre rischi. Quanto avviene quando alcune società vengono “ristrutturate”, chiudendo e cambiando ragione sociale. In questi casi, non rari, i risparmi di chi abbia investito acquistando le loro quote vanno in fumo, oltre al fatto che il passaggio non armonizzato tra due diverse ragioni sociali potrebbe generare tassazioni doppie sui rendimenti. Un professionista al tuo fianco ti garantisce inoltre il monitoraggio costante del tuo portfolio, notificando eventuali azioni strategiche da intraprendere per un aumento di valore nel tempo.
Un investimento non deve essere miope, ma deve sapere guardare lontano.
Aree di investimento: il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile
Crediamo che per un risparmiatore sia importante sapere quali progetti i suoi soldi andranno a finanziare.
Da questo punto di vista, la risposta di Generali è chiara, con un forte impegno nella direzione della sostenibilità e dei diritti umani.
Tramite i cosiddetti “fondi etici”, le nostre soluzioni si pongono l’obiettivo di creare opportunità di rendimento in un’ottica di medio-lungo periodo supportando Stati e imprese che adottino pratiche virtuose. L’obiettivo è quello di generare impatti concreti e misurabili in diversi ambiti: dalla riduzione di emissioni nocive e della produzione di plastica, alla tutela del clima e delle risorse naturali al sostegno alla comunità.
Ecco alcune aree su cui potrai decidere di optare per il tuo investimento sicuro con noi:
- aziende orientate allo sviluppo di un’economia che rispetta le risorse, tutela l’ambiente, riduce gli sprechi, commercializza prodotti in materiale riciclato e adotta stringenti politiche riguardo la gestione dei rifiuti;
- attività che migliorano la qualità della vita dei cittadini promuovendo soluzioni per “città intelligenti”, caratterizzate da soluzioni tecnologiche smart, rispetto per l’ambiente e per i lavoratori;
- aziende che promuovono una crescita professionale equa, favorendo il rispetto delle pari opportunità, delle minoranze e l’uguaglianza di genere;
- società attive nell’ambito della salute e dell’alimentazione naturale, promuovendo uno stile di vita sano;
- imprese che utilizzino energia rinnovabile, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento del depauperamento delle risorse naturali:
- aziende che operano nell’area dell’euro, a sostegno di una ripresa economica europea.
Naturalmente, a questi investimenti potrà sempre affiancata una componente in Gestione Separata, così da vedere mitigati all’interno del tuo portfolio eventuali oscillazioni legate all’andamento del mercato finanziario.
Per il tuo investimento sicuro, ti aspettiamo in agenzia!
Anche 50 euro al mese, fanno una differenza importante nel tempo.
Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutte le novità della nostra Agenzia?
Seguici sui nostri social e metti un like alla nostra pagina!