In questo articolo:
Se non viaggi in libertà, che vacanza è?
Una polizza viaggio ti assicura di goderti una vacanza senza pensieri, tutelandoti da ogni eventualità.
Responsabilità Civile, annullamento viaggio, copertura sanitaria, perdita e furto bagagli: le coperture possibili offerte da una polizza viaggio sono davvero numerosissime e formulate per arrivare a coprire ogni evenienza. L’importante è che, al momento della sottoscrizione, vengano espresse chiaramente le proprie ansie: la soluzione assicurativa su misura esiste, senza costi inutili!
Una paura molto frequente tipica di chi sta partendo per una vacanza è ad esempio quella di essere derubati del portafoglio, soprattutto quando non si conoscono bene le zone di una città. Cinture speciali, doppi fondi, taschini interni… non bastano a dare la sicurezza. Lo sapevi che l’assicurazione bagagli ti offre assistenza completa in questa evenienza? In caso di furto o smarrimento di portafoglio o documenti personali, l’assicurazione bagagli risarcisce non solo del danno subito, ma offre anche completa assistenza nel rifacimento di tutti i documenti. Decisamente un bell’aiuto, quando non sapresti a quali uffici rivolgerti, hai poco tempo e, oltre a non goderti al vacanza, rischi di non potere prendere l’aereo per il ritorno!
Oppure può capitare di volere programmare un viaggio parecchio tempo prima, magari per risparmiare sulle prenotazioni ed essere certi di trovare disponibilità in tutte le tappe del proprio itinerario. Un’operazione talvolta rischiosa, perché non sempre si ha con così largo anticipo la certezza assoluta di poter partire nelle date preventivate. Potrebbero revocarti le ferie o potrebbe subentrare una difficoltà. La polizza annullamento viaggio copre in questa eventualità?
Se vuoi ricevere delle belle notizie, seguici nella lettura!
I viaggi in sicurezza nascono con noi
Per tutelarti al meglio nei tuoi viaggi, la nostra compagnia assicurativa lavora a stretto contatto con Europ Assistance, di cui proprio Generali è principale azionista. Europ Assistance nasce infatti nel 1963 con l’aiuto della Concorde – società del Gruppo Generali – con l’obiettivo specifico di salvaguardare le persone in viaggio, tutelarle in caso di possibili infortuni e offrire loro un’assistenza completa. Mai nessun’altra società di assicurazioni aveva prima di allora adottato questa prospettiva.
Con le nostre polizze viaggio, ancora oggi, ci distinguiamo per la capacità di prenderci cura dei viaggiatori in tutte le zone del mondo.
Di seguito le principali coperture, che potranno essere modulate con estensioni e clausole specifiche, in base alle singole necessità.
Responsabilità Civile in viaggio
Quando si parla di responsabilità civile, il nostro pensiero va immediatamente alla copertura di possibili danni provocati a terzi nella nostra quotidianità. Ma hai pensato in particolare ai rischi a cui potresti esporre te stesso e gli altri in viaggio, quando ti muovi in ambienti che non conosci?
Tramite la sottoscrizione della responsabilità civile, la nostra polizza viaggio ti tiene indenne di quanto sei tenuto a pagare a titolo di risarcimento di eventuali danni a terzi, quale civilmente responsabile ai sensi di legge. Sono inclusi i casi più gravi (decesso o gravi lesioni personali), così come i più requenti danni a cose.
La garanzia vale inoltre:
- per la proprietà e l’uso di natanti non a motore entro i m. 7,50 di lunghezza, per sentirti più sicuro in caso di navigazione
- relativamente agli animali domestici e alla copertura di possibili sinistri da loro causati: nulla ti ferma dal potere portare i tuoi amici a quattro zampe in vacanza con te!
Dopo tanto lavoro, almeno in vacanza, vogliamo starcene tranquilli?
Polizza sanitaria viaggio
Essenziale tra le copertura da sottoscrivere nella polizza viaggio, ovunque tu sia diretto, vi è la polizza sanitaria. Se a spaventare sono soprattutto i costi cui si potrebbe incontro in paesi come USA o Giappone, dove la Sanità è totalmente a carico del privato, non va sottovalutato infatti l’aspetto burocratico della gestione della malattia o dell’infortunio, in una nazione di cui non si conoscono le leggi e talvolta nemmeno la lingua.
Una polizza sanitaria viaggio ti copre nel caso di malattia o di infortunio, dal momento della partenza fino al rientro, fornendoti un’assistenza completa fino alla guarigione, ovunque tu sia. Ti consente inoltre di ricevere un supporto completo per la gestione di tutta la documentazione relativa al tuo ricovero o al tuo intervento, sollevandoti da difficoltà che in quel frangente non saresti di certo in grado di gestire
Copertura sanitaria viaggio di base:
- copertura di spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere in caso di malattia o infortunio, tramite pagamento diretto presso le strutture ospedaliere o attraverso un rimborso
- assistenza sanitaria: dalla tua partenza e fino al rientro a casa, avrai diritto al nostro servizio di assistenza, attivo 24 h su 24, 7 giorni su 7, anche tramite videoconsulenza.
Coperture sanitarie viaggio opzionali:
Tra le coperture sanitarie opzionali più richieste nella polizza viaggio menzioniamo:
- prolungamento del soggiorno: molti temono di essere trattenuti all’estero in caso di ricovero, mentre preferirebbero invece rientrare in Italia ed essere seguiti nel loro Paese, vicini ai propri cari. La nostra soluzione assicurativa offre la possibilità di essere riaccompagnati in Italia per ricevere qui tutta l’assistenza necessaria, sempre che le condizioni di salute lo consentano. Questionari medici, comunicazioni al lavoro, disdette, nuove prenotazioni: sarà la nostra compagnia a prendersi cura di tutta l’organizzazione e del viaggio di rientro. Sono inclusi nel risarcimento eventuali giorni aggiuntivi di alloggio in hotel e l’erogazione di un nuovo biglietto, in treno o in aereo.
- indennità giornaliere: la nostra polizza sanitaria viaggio può rimborsare il periodo di degenza in ospedale, così come quello della convalescenza. Questa tutela può essere estesa anche ad eventuali accompagnatori.
- Contagio da Covid 19: quando si è colpiti da Covid, oltre ad essere nella maggioranza dei casi fortemente debilitati, arriva in alcuni paesi l’obbligo alla quarantena o all’isolamento. Quando sei malato e chiuso da solo in una stanza, chi ti segue? La nostra compagnia assicurativa ti segue nell’iter della malattia fino alla guarigione. È inclusa la gestione della documentazione, oltre alla possibilità di usufruire di 15 gg. di prolungamento viaggio.
Per ogni dettaglio sull’assicurazione sanitaria viaggio, inclusi possibili fattori di risparmio per famiglie o in caso di soluzioni prolungate, ti invitiamo a leggere l’approfondimento Assicurazione sanitaria estero: una guida pratica.
Per sottoscrivere e attivare una polizza sanitaria viaggio, basta un giorno e ti offre protezione immediata.
Non è mai troppo tardi… a meno che tu non sia già via!
Parti domani?
Polizza annullamento viaggio
L’assicurazione per cancellazione viaggio o rinuncia al viaggio risponde nel caso in cui tu debba annullare o modificare il viaggio prenotato per motivi documentabili che non potevi prevedere al momento della prenotazione. La cancellazione viaggio per revoca ferie, ad esempio, o una malattia o diverso impedimento fisico documentato dal dottore, rappresentano validi motivi per potere essere risarciti dell’annullamento.
Sono naturalmente compresi eventuali cambi di programma determinati da cause di forza maggiore, quali atti terroristici nel luogo in cui dovresti soggiornare o in prossimità degli aeroporti e stazioni in cui ti troveresti a transitare.
La polizza annullamento viaggio ti copre inoltre qualsiasi sia la modalità di viaggio da te scelta. Se ti sposti in solitaria, ami organizzare il tuo itinerario e prenotare tutto in autonomia, oppure ti aggreghi a un gruppo o scegli la comodità di un Tour Operator, il rimborso della penale per la cancellazione del viaggio è sempre possibile.
La polizza cancellazione viaggio può inoltre essere estesa a tutta la tua famiglia, a eventuali compagni di viaggio, se iscritti nella stessa pratica di viaggio.
Una specifica che non in molti conoscono: la tua polizza viaggio può coprire anche la riprogrammazione del viaggio. Cosa significa? Se arrivi in ritardo sul luogo di partenza, ad esempio in aeroporto, e non puoi utilizzare i biglietti in tuo possesso a causa di un evento imprevedibile, potrai utilizzare il biglietto su un nuovo volo.
Unico accorgimento da non dimenticare: la polizza annullamento viaggio va stipulata entro le 72 ore dalla prenotazione viaggio (volo, hotel, soggiorno,…).
Per cui, mettilo in agenda subito dopo avere fermato le tue vacanze!
Per ogni dettaglio sul funzionamento delle coperture
Polizza perdita bagagli, portafoglio e beni di proprietà
Ogni viaggiatore mette in conto che perdere il proprio bagaglio – o vederselo recapitare in ritardo – sia un’eventualità molto frequente. Questo non solo a causa di vettori aerei poco efficienti, ma anche per possibili furti o sottrazione di merce dalla valigia.
Probabilmente non tutti sanno che l’assicurazione bagaglio include una serie di tutele che riguardano il furto di tutti i beni di nostra proprietà, tra cui telefono, macchina fotografica, telecamera, abbigliamento, borsa, gioielli, attrezzature sanitarie, passeggini.
La polizza bagagli ti risarcisce inoltre in caso di smarrimento o furto del portafoglio: è quasi superfluo ribadire che lo scippo in luoghi molto affollati quali metropolitane, stazioni, aeroporti, mercati è all’ordine del giorno. Quello che ne deriva, molto spesso, è il disagio di trovarsi poi non solo senza soldi, ma anche senza tessere e documenti.
Ecco allora che assicurare i tuoi bagagli ti permetterà di viaggiare con meno stress, potendo contare su un indennizzo per il danno subito, ma anche sull’assistenza nelle necessarie operazioni di denuncia e rifacimento di tutti i documenti: carta d’identità, passaporto, patente.
Agenzia Assicurativa o Agenzia di Viaggi?
Spesso, quando partiamo per i viaggi, è il Tour Operator stesso a proporci una polizza viaggio. Perché scegliere di essere seguiti da un’agenzia di assicurazioni quando basterebbe firmare la proposta del catalogo viaggi? I motivi sono più di uno:
- vantaggio economico: le compagnie di viaggio applicano solitamente alte marginalità su questi costi accessori, per cui si avvalgono di intermediari. A parità di garanzie, i costi di un’agenzia di assicurazioni possono arrivare ad essere fino al 50% inferiori rispetto a quelli offerti da altri enti;
- completezza: le formule assicurative previste nei pacchetti di tour operator, compagnie aeree o di navigazione viaggio prevedono solitamente coperture standard, mentre un consulente ti segue nel sottoscrivere un modulo assicurativo che non lasci scoperture, alla luce dei rischi specifici cui vai incontro;
- sicurezza: spesso, firmando la polizza viaggio proposta nei cataloghi, ci basiamo sulla fiducia. Eppure, per un privato, la maggior parte delle clausole rimane solitamente incompresa. Un contratto compilato in autonomia, o addirittura online, rischia di rivelarsi inefficace e inapplicabile, a causa delle insidie rappresentate dalle possibili esclusioni.
Ora che sai tutto, sei pronto a partire per una vacanza in sicurezza!
Sullo stesso argomento: Assicurazione sanitaria estero: una guida pratica.
Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutte le novità della nostra Agenzia?
Seguici sui nostri social e metti un like alla nostra pagina!