In questo articolo:
Assicurare il cane oggi: perché farlo
Assicurare un cane oggi è un dovere, oltre che una scelta lungimirante. Questo non solo per l’amore che portiamo verso il nostro amico a quattro zampe, ma anche perché la società è cambiata e con essa i nostri comportamenti, incluso il nostro modo di vivere gli animali.
In giro con noi ovunque andiamo, il cane non è più quell’animale che lasciamo in cortile ad aspettarci e che mangia i nostri avanzi dopo i pasti. È quel compagno che ci segue in viaggio a fare la spesa, al ristorante, in spiaggia, al parco, all’estero e talvolta anche al lavoro. Tra noi e i nostri animali domestici si è stabilito un rapporto molto simile a quello che abbiamo con un familiare. Spesso un cane o un gatto rappresentano una compagnia preziosa, che arriva a sostituirsi a un affetto familiare. Quando ci sentiamo soli, il nostro amico è sempre con noi, in un rapporto di vicinanza fisica e affettiva che non esitiamo a chiamare amore. Come ricambiarlo?
Assicurare il tuo cane ti darà la certezza di poterlo curare se si ammala e la libertà di portarlo con te sempre, ovunque tu vada, senza correre rischi non preventivati. Restituisci al tuo animale quell’amore incondizionato che ogni giorno ti regala. Nei paragrafi sotto vedremo insieme le principali tutele che possiamo offrirgli. Nel dettaglio:
Assicurazione Sanitaria
Avere la possibilità di curare un cane sembra scontato, ma non lo è. I veterinari ci riferiscono purtroppo spesso di animali che devono essere lasciati morire perché il padrone non può permettersi cure o interventi chirurgici molto costosi. Di frequente, i proprietari sono costretti a scelte che si rivelano molto dolorose.
Come vedremo, un’assicurazione sanitaria cane ti permetterà di prenderti cura del tuo cane malato nel migliore dei modi, standogli vicino come lui ha sempre fatto con te, a costi del tutto accessibili: basta pensarci per tempo.
Responsabilità Civile
Oltre alle cure veterinarie, anche l’aspetto legato alla Responsabilità Civile, ovvero all’assicurazione che ti tutela in caso di danno arrecato a terzi, è fondamentale. Il tuo cucciolo potrebbe infatti causare problemi ad altri, persone o cose, non necessariamente con un morso. Anche quando salta per manifestare la sua gioia o gioca correndo velocemente, potrebbe far cadere una persona: una lussazione, un gomito sbucciato. Oppure potrebbe rompere un oggetto prezioso o un vetro, semplicemente muovendosi in ambienti angusti. Piccoli danni sono all’ordine del giorno.
In questi casi, sarebbe un errore credere di trovare comprensione nella parte offesa. Se una volta si era portati a lasciar perdere nel caso in cui i danni non fossero gravi, ora non è più così. Tutti si aspettano che dall’altra parte ci sia qualcuno assicurato. Nessuno perde l’occasione per denunciare l’animale e il proprietario, e chiedere il risarcimento che gli spetta per legge. Se non lo fa al momento, di sicuro seguirà a breve la lettera dell’avvocato. Ecco perché l’assicurazione per cani e gatti presenta oggi un vero e proprio boom di sottoscrizioni, con un incremento notevole di coperture opzionali ad hoc.
Vi sono alcune condizioni necessarie affinché tu possa stipulare una polizza per il tuo cane: è indispensabile che il tuo animale domestico sia regolarmente iscritto all’anagrafe, dotato di microchip per il riconoscimento, provvisto di libretto sanitario e regolarmente vaccinato. Di seguito approfondiamo le soluzioni della nostra agenzia per i tuoi amici animali, inclusa la possibilità di utilizzare un innovativo collare GPS: uno strumento che monitora salute e spostamenti, con in più l’opzione di inviare notifiche e posizione in tempo reale se il tuo animale domestico si allontana.
Ci guida in questo percorso Massimiliano Martinelli, consulente presso Giovecca Assicurazioni, Ag. Generali Ferrara e primo sottoscrittore convinto di una polizza assicurativa per il suo cane.
Massimiliano Martinelli, consulente presso Giovecca, Ag. Generali Ferrara.
La società è cambiata:
Non farti trovare impreparato.
Stai al passo con la giusta assicurazione.
Assicurazione sanitaria cane
Quando un cane si fa male, purtroppo, non c’è un sistema sanitario nazionale che gli possa offrire le doverose cure. Spetta al proprietario farsene carico, facendo riferimento a strutture private. I costi a cui si va incontro per infortuni o malattie sono altissimi. Per questo è bene che tu sia informato ancora prima di prendere il tuo cucciolo. Non puoi pensare di non essere in grado di curarlo nel momento in cui dovesse averne bisogno.
Eppure sono troppi i proprietari che, sottovalutando questa possibilità, non provvedono a stipulare una polizza salute cane, trovandosi talvolta nella difficile condizione di dover aprire finanziamenti o, quanto peggio, rinunciare ad assistere il proprio amico a quattro zampe.
La visita dal veterinario, la lastra di controllo, le analisi del sangue… costano. Centinaia, a volte migliaia di euro. Molte strutture non operano se non a fronte di prova del versamento avvenuto.
Se è la prima volta che prendi un cane, non lo sai. Noi che proteggiamo gli animali, non solo per mestiere, ma anche per amore, vogliamo sensibilizzarti su questo: tutelati per tempo.
Coperture assicurazione sanitaria cane
La copertura sanitaria per il tuo migliore amico vi copre ovunque voi siate, anche all’estero, da quando avrà compiuto 6 mesi, fino ai 10 anni di età. Tra le soluzioni offerte dalla nostra agenzia, menzioniamo:
- rimborso in caso di malattia, infortunio o intervento chirurgico, incluse le fasi pre-operatoria e post-operatoria;
- rimborso spese veterinarie per visite, accertamenti, esami;
- rimborso farmaci;
- assistenza veterinaria h. 24, che si rivela particolarmente utile soprattutto in quei casi in cui ti trovi a fronteggiare l’emergenza fuori dalla tua città. A chi rivolgerti? Dove e quali sono le strutture veterinarie della zona? L’assistenza telefonica può includere consulenze riguardanti chiarimenti sulla salute del tuo cucciolo, come ad esempio quella relativa all’alimentazione;
- agevolazioni se necessiti di pet sitter o pensioni
Prevenzione
Se stipuli la polizza sanitaria per il tuo cane o per il tuo gatto con noi, avrai la possibilità di usufruire di una tecnologia in grado di monitorare il suo stato di salute – cuore e altri parametri – comprensivo del dettaglio delle attività che compie ogni giorno, proprio come fosse una persona. Di seguito entreremo nel dettaglio del funzionamento di questo dispositivo che si inserisce nel programma di Generali dedicato alla prevenzione.
Come funziona il rimborso?
Potrai scegliere di rivolgerti a una struttura di tua fiducia, oppure lasciarti consigliare. A fronte di presentazione della fattura delle spese sostenute, sarai completamente rimborsato.
Il nostro suggerimento è comunque sempre quello di avvisare il tuo consulente personale, qualora ti trovassi in questa condizione: nella nostra agenzia conosciamo per nome i nostri clienti, e i loro cani, uno per uno. Sapremo sempre assisterti con la migliore soluzione.
Se il tuo cane si ammala, ci siamo.
Il nostro impegno è nel far sì che ciò non accada.
Responsabilità Civile cane
Da un punto di vista assicurativo, per quanto riguarda la RC, il nostro animale domestico viene trattato a tutti gli effetti come una persona. La polizza RC animali domestici, non a caso, è sottoscrivibile all’interno delle soluzioni assicurative dedicate alla casa e alla famiglia. L’assicurazione capofamiglia cane consente di tutelare il proprietario e il proprio animale in caso di incidenti. Sono inclusi non solo i danni che il tuo cane causa ad altre persone, ma anche quelli provocati ai loro beni e ai loro animali.
Quando provvedere alla sottoscrizione di una Responsabilità Civile cane? Non appena ti viene affidato il cucciolo, puoi già partire. Poche decine di euro all’anno ti daranno la serenità di potere portare il cane con te ovunque, senza impedimenti, abituandolo da subito all’uscita e alla convivialità, alla presenza di altre persone o animali. Sarai inoltre protetto nel caso in cui tu debba affidarlo temporaneamente a qualcuno al di fuori del tuo nucleo familiare. Per quanto possiamo conoscere bene il nostro cane, nessuno può infatti davvero prevedere come potrebbe reagire in determinate situazioni, soprattutto se provocate da altri. Fosse anche solo il timore che possa mordere qualcuno, questo è già motivo ampiamente sufficiente per provvedere ad una copertura RC.
Aspetto da non sottovalutare è la possibilità di dotare il tuo cane di una Tutela Legale, vera e propria assistenza legale volta a fornire informazioni puntuali e a tutelarti economicamente nel caso in cui dovessi ricorrere a un professionista per incidenti che vedano coinvolto il tuo animale domestico.
Le ansie della vita sono già tante.
Quando puoi, azzerale.
Collare GPS e prevenzione: monitora salute e controlla dove va
Quello che ci rende davvero unici nel prenderci cura del tuo cane è lo strumento di prevenzione che mettiamo a tua disposizione per tenere sempre monitorato il tuo cane – o il tuo gatto – per quanto riguarda sia i parametri della sua salute, sia i suoi spostamenti. Che il nostro animale domestico possa smarrirsi, scappare dalla recinzione o essere portato via è infatti una preoccupazione comune. Con il collare GPS Pet, tieni il tuo amato cucciolo sempre sotto controllo!
Di cosa stiamo parlando esattamente? Generali Italia ha studiato insieme a Jeniot una soluzione ad hoc per proteggere il tuo animale e proteggerlo dalle minacce alla sua sicurezza. Il collare GPS Pet monitora il benessere del tuo amico a quattro zampe prima che si possa ammalare e localizza i suoi spostamenti, avvisandoti in tempo reale se si allontana troppo.
Di dimensioni contenute, impermeabile e personalizzabile, il collare GPS può essere collegato tramite app al tuo telefono, così da permetterti di:
- ritrovare il tuo cane o il tuo gatto in caso di smarrimento e verificare la sua posizione in tempo reale;
- creare fino a quattro recinti virtuali e ricevere una notifica di alert in caso di uscita dal perimetro tracciato. Questo significa che, quando sei fuori casa, avrai sempre la certezza che il tuo amico è al sicuro. Se qualcuno lascia il cancello aperto e il tuo cane scappa, il telefono ti avviserà subito del suo allontanamento dall’area inserita in memoria. Un vantaggio notevole anche quando parti per una vacanza, quando più facilmente il tuo amico a quattro zampe potrebbe perdere l’orientamento trovandosi in un territorio che non conosce, senza i suoi riferimenti;
- grazie a un tasto SOS collocato sul collare, chiunque lo ritrovi può avviare una notifica alla centrale operativa, la quale contatta contestualmente il padrone indicando la posizione del proprio cucciolo, che sarà nel frattempo in mani sicure;
- controllare l’attività fisica e lo stato di salute del tuo cucciolo, in modo similare a una Health App per le persone, dedicata al controlli dei parametri corporei, delle attività svolte, del consumo di calorie e via dicendo.
Riflessione finale
Il nostro compito di assicuratori non è quello di insistere per farti acquistare un prodotto. Nostro dovere è quello di assisterti con la giusta informazione.
Indicarti la strada per la sicurezza in quelle situazioni in cui vi è un rischio implicito che la nostra esperienza – e le statistiche – ci insegnano a riconoscere. Libertà del nostro interlocutore è decidere se seguire quella strada.
Assicurare il tuo amico a quattro zampe significa tenere alla sua salute, regalarvi momenti felici e senza pensieri e godervi al meglio il tempo che passate insieme.
Per un consiglio personalizzato, siamo a tua disposizione.
Dai al tuo amico a quattro zampe la protezione che merita!
Fai un preventivo online oggi stesso e vivi con tranquillità.
Ti aspettiamo in Agenzia!
Vuoi essere aggiornato in tempo reale su tutte le novità della nostra Agenzia?
Seguici sui nostri social e metti un like alla nostra pagina!